<SPAN class=DownloadSection_ListBriefDescription>Nella religione egizia parlare di "Dio" significa ricordare l'affollatissimo pantheon tipico della teologia della civiltà nilotica...
<SPAN class=DownloadSection_ListBriefDescription>Culla del sole nascente ogni mattina, il fiore di loto ebbe grande importanza nella religione e nel costume della Terra dei Faraoni quale simbolo...
Una panoramica dei giochi popolari nell'Antico Egitto.
La concezione del tempio funerario del Nuovo Regno e i suoi riflessi sulla magia, religione e regalità ell'antico Egitto <BR><BR>Andrea Vitussi ci illustra la conferenza curata dal pr...
Ricerca di Mario Menichetti sul concetto del divino al tempo degli Egizi.
Panoramica sui quattro classici della leteratura Egizia: Il Naufrago, Sinuhe, l’Oasita Eloquente ed i Racconti di re Kheope.
Gli antichi papiri ci hanno permesso di conoscere a fondo la società dell'antico Egitto.
L'interpretazione di una frase alla base di uno dei misteri di Giza. Marco E. Chioffi e Giuliana Rigamonti analizzano dettagliatamente, dal punto di vista filologico la frase in questione.
<FONT face=Arial size=2>Augusto presenta la traduzione di un papiro in demotico arcaico, risalente alla Din. XXVI e, </FONT><FONT face=Arial size=2>più preci...